web analytics

Jump to content









- - - - -

Intervista a Tai Yasue su Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX e Kingdom Hearts III


In seguito all'E3 2014, Stevivor ha avuto il privilegio di intervistare Tai Yasue, il co-director della serie di Kingdom Hearts.
Durante l'intervista, Yasue ha rilasciato alcune dichiarazioni sia per Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX che per Kingdom Hearts III, rivelando alcune curiosità sui loro programmi originari.

Stevivor: Quali miglioramenti siete riusciti ad apportare ai titoli contenuti in Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX, rispetto alle loro versioni originali?

Yasue:
Per Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX, abbiamo rimasterizzato Kingdom Hearts II e Kingdom Hearts Birth by Sleep, oltre a Kingdom Hearts Re:coded sotto forma di Modalità Teatro. Avendo già lavorato allo sviluppo di Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX, questa volta abbiamo avuto meno difficoltà per realizzare un gioco PS3, quindi abbiamo avuto molto più tempo a disposizione per ritoccare la maggior parte della grafica e delle musiche: dal punto di vista della qualità, c'è stato decisamente un miglioramento generale. Credo che questo sia uno dei cambiamenti più rilevanti e, in particolar modo per quanto riguarda Re:coded, abbiamo ascoltato i feedback dei giocatori riguardo a Kingdom Hearts 358/2 Days. I giocatori volevano vedere più scene da combattimento, perciò in Re:coded abbiamo realizzato al meglio le battaglie e totalmente ricreate sotto forma di cutscene.

Posted Image


Stevivor: Con questa nuova collection in arrivo, c'è una possibilità che uniate questa e la precedente in una sola?

Yasue:
Vi è certamente una possibilità, anche se non sono ancora state prese alcune decisioni al riguardo. Per il mercato nipponico abbiamo realizzato lo Starters Pack, il quale contiene sia Kingdom Hearts 1.5 che 2.5, ma per il momento non abbiamo ancora considerato alcuna opzione riguardo al mercato occidentale. Immagino che se ne potrà discutere in futuro.


Stevivor: I giochi sono parecchio consistenti. Pianificherete di espanderli ulteriormente tramite DLC?
Yasue: La questione dei DLC è una questione complessa. Non possiamo ancora annunciare nulla, perchè questa volta ci siamo concentrati principalmente sul racchiudere quanto più contenuto possibile in un solo gioco PS3. Ovviamente, un sacco di giochi recenti fanno uso dei DLC, quindi sarà un'altra faccenda da poter eventualmente prendere in considerazione.


Stevivor: Questi giochi sarebbero perfetti per la PlayStation Vita. Vedremo mai una trasposizione su questa console?

Yasue:
Durante gli sviluppi di Kingdom Hearts 1.5 e 2.5 avevamo tutti ben deciso di rimasterizzarli unicamente su una console. Un sacco dei nostri giocatori volevano giocare a questi capitoli dal momento che le loro versioni originali sono un po' sparse su varie console diverse: PSP, Nintendo DS, PS2.
Perciò volevamo assolutamente riunirli tutti su un'unica console. PlayStation Vita rappresenterebbe un'ulteriore opzione. Non ci abbiamo ancora pensato, ma è anche vero che ci sono davvero tante console in giro, giusto? È qualcosa che potrebbe entrare in considerazione in un futuro, ma c'è sempre una possibilità.


Stevivor: Vale lo stesso discorso per la PlayStation 4?
Yasue: Sì, stesso discorso, direi. Vi è sicuramente una possibilità per la PlayStation 4 ma non abbiamo ancora preso una decisione.

Posted Image


Stevivor: Che tipo di difficoltà avete incontrato nel riunire tre giochi originariamente sviluppati su tre console diverse, in una sola?

Yasue: Ovviamente, per Birth by Sleep, le caratteristiche tecniche di base della PSP hanno reso le cose un po' più difficili, per far sì che venisse convertito in un gioco PS3. Abbiamo dovuto ricreare un sacco dei dettagli dei personaggi, i modelli, le ambientazioni e i suoni. Abbiamo aggiunto una grande quantità di suoni: la PS3 gode di molta più memoria interna, così siamo riusciti ad arricchire di più l'intero impianto sonoro. Ad esempio, nel mondo del Castello di Cenerentola si potrà sentire con chiarezza il gorgoglio dell'acqua nella fontana; dettagli del genere.
Per quanto riguarda invece Kingdom Hearts II Final Mix, la sfida più ardua è stata la conversione della risoluzione dello schermo nel formato a 16:9. Durante i primi test, tantissime icone posizionate sui lati dello schermo smettevano improvvisamente di animarsi, e l'effetto non era proprio gradevole alla vista. Ma, tutto sommato, una risoluzione dello schermo più estesa consente al giocatore di vedere più dettagli sull'ambiente e torna particolarmente utile nelle battaglie.


Stevivor: Completando Kingdom Hearts 2.5, si sbloccherà qualche bonus in Kingdom Hearts III?

Yasue:
No, niente del genere. L'idea di questa collection è sempre stata solo quella di avvicinare quanti più fan possibili alla serie di Kingdom Hearts, quindi non avrà nessun legame tecnico col gioco di Kingdom Hearts III.


Stevivor: Fra Kingdom Hearts II e Kingdom Hearts Birth by Sleep, quale ha richiesto più tempo?

Yasue:
Durante le fasi di sviluppo, abbiamo un determinato numero di team che vengono divisi tra loro. Ce n'erano due per Birth by Sleep e due per Kingdom Hearts II, insieme ad un quinto team che supervisionava il tutto. A dire il vero entrambi i titoli hanno richiesto un sacco di lavoro. Abbiamo dovuto apportare più modifiche per Birth by Sleep ma Kingdom Hearts II è molto più vasto con molti più dati da modificare, perciò direi che sono alla pari.


Posted Image


Stevivor: È stata mai presa in considerazione l'idea di ricreare anche Re:coded e 358/2 Days come titoli giocabili?

Yasue:
È stata puramente una questione di mancanza di tempo, oltre alle difficoltà tecniche di ricreare su PS3 le funzioni touch del Nintendo DS. Se vuoi rendere giocabile un titolo del genere, bisogna anche dover ricreare da zero l'intero design di gioco. Senza il touch screen non sarebbe Re:coded, ma un gioco diverso. In questo periodo stiamo lavorando sia su Kingdom Hearts 2.5 che su Kingdom Hearts III e non vogliamo assolutamente rallentare lo sviluppo di quest'ultimo, quindi sì, è stato decisamente un problema di mancanza di tempo.


Stevivor: Vi ringrazio che non stiate rallentando lo sviluppo di Kingdom Hearts III. So che ci sono un sacco di fanatici che stanno ormai aspettando da parecchio tempo.

Yasue:
Non c'è di che. Abbiamo un Keyblade qui, nel caso tu voglia farti una foto?

Stevivor: Sarebbe fantastico. Lo sto fissando da quando ho messo piede qui dentro.

Posted Image

Posted Image


Fonte: KH13.com




0 Comments