-A fragmentary passage-

Intervista a Yasue su Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX, Kingdom Hearts III e Kingdom Hearts χ

- KINGDOM HEARTS HD 2.5 ReMIX non sarà doppiato in altre lingue europee: il doppiaggio inglese sarà l'unico disponibile (i sottotitoli saranno, ovviamente, tradotti nelle varie lingue).
- Le collection HD non verranno rilasciate in formato digitale.
- KINGDOM HEARTS 3D [Dream Drop Distance] è troppo recente per essere considerato per un eventuale rimasterizzazione HD, ma, a tempo debito, decideranno cosa fare al riguardo.
- Non ci sono progetti per un rilascio internazionale di Kingdom Hearts χ.
Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX è ormai pronto. Adesso che lo sviluppo del gioco è completo, abbiamo parlato col suo Produttore Tai Yasue, al Gamescom tenutosi a Colonia, Germania, in modo da scoprire tutti i segreti dietro al processo di rimasterizzazione del gioco e, inoltre, cercare di carpire qualche informazione su Kingdom Hearts III, il terzo capitolo numerato della saga e il capitolo più atteso dai fan. L'immenso lavoro che c'è stato dietro questa collection va ben oltre la semplice trasposizione di tre giochi.
Per cominciare, Yasue ha, ad esempio, spiegato come le texture di Birth by Sleep Final Mix abbiano ricevuto un netto miglioramento grafico e siano state riadattate per una maggiore risoluzione. Nel caso di Kingdom Hearts II Final Mix, ricorderete come il gioco avesse 4:3 di risoluzione, mentre la sua versione HD sarà in 16:9. Ciò ha dato motivazione al team stesso di ricreare i dati per questa visualizzazione extra sullo schermo, così come per Re:coded, adesso realizzato sotto forma di Modalità Teatro invece di una versione giocabile: tre ore di scene in alta definizione, con un doppiaggio totalmente nuovo.
Al di là dei dettagli sul gioco in generale, volevamo approfittare dell'occasione per chiedere al direttore alcune curiosità che non sono mai state messe in chiaro, come il doppiaggio nelle altre lingue. La prima e la brutta notizia è che Kingdom Hearts II non avrà il doppiaggio spagnolo, come la sua versione originale invece aveva. Il motivo, spiega Yasue, è dato dal fatto che è la prima volta che le versioni Final Mix sono state rilasciate in Spagna e in Europa in generale: le versioni Final Mix includono nuove cutscene, e l'unica possibilità sarebbe stata, ad esempio, quella di lasciare il doppiaggio spagnolo per le scene vecchie e quello inglese per quelle nuove. Quest'opzione è stata scartata, ma la buona notizia è che il gioco avrà naturalmente il testo tradotto in spagnolo e nelle altre lingue europee. Dopo ciò che è successo con la localizzazione di Dream Drop Distance, possiamo ritenerci fortunati.
Un'altra domanda che mi premeva rivolgere, motivo anche di una petizione online, è perchè queste collection non vedranno la luce su Xbox 360, dal momento che Kingdom Hearts III uscirà anche su Xbox One. A detta di Yasue, quando cominciarono i lavori per Kingdom Hearts 1.5, mentre studiavano il codice del gioco si resero conto che sarebbe stato molto più facile riadattarlo su PS3, una console che "estrae il massimo potenziale da questi titoli", originariamente sviluppati su PS2 e quindi dal codice simile. In ogni caso non hanno escluso a priori la possibilità di rilasciare questi giochi anche su altre piattaforme, ma ha confermato che possiamo dimenticarci della possibilità di vedere versioni digitali di 1.5 e 2.5 da poter scaricare su PS4 e Xbox One in futuro: resteranno solo ed esclusivamente in formato fisico.
Dream Drop Distance è l'unico gioco della saga a non essere stato preso in considerazione per una rimasterizzazione, ma non è detto che le cose restino così. Yasue ha affermato che il gioco era troppo recente e che, quando verrà il tempo, decideranno cosa fare al riguardo. Per Kingdom Hearts χ, ha spiegato che non ci sono progetti per una versione internazionale, ma in qualche modo la sua storia ha dei legami con la serie. Ha anche aggiunto che non hanno in mente di rilasciare un capitolo su console Nintendo, dal momento che sono già impegnati con lo sviluppo di Kingdom Hearts III su PS4 e Xbox One.
Facendo riferimento al futuro della saga di Xehanort, abbiamo discusso di come Frozen abbia riscosso un successo in tutto il mondo, Giappone incluso. Alla domanda di come potrebbero inserire tale universo nei prossimi giochi, Yasue ha risposto che ha adorato tutto del film a partire dalle creazioni degli elementi di ghiaccio, la dualità della protagonista e la musica, suggerendo che gli piacerebbe ricrearne il mondo in maniera simile alla Terra dei Dragoni di Kingdom Hearts II, magari aggiungendo elementi musicali come in Atlantica.
Che altro può dire? Se la scelta dipendesse solo da lui, userebbe volentieri elementi legati a Star Wars e a Marvel, così come mondi basati su dei cortometraggi Disney quale Il Fiume Senzatempo, o anche film della Pixar, o addirittura personaggi da altri giochi targati Square. I personaggi di Final Fantasy VII non ancora usati sarebbero la sua prima opzione.
Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX uscirà in Europa il 5 Dicembre 2014 in esclusiva PlayStation 3, includendo musiche riorchestrate, grafica migliorata, nuovi contenuti delle versioni Final Mix e altre novità, così da creare la vera versione definitiva dei suddetti capitoli.
Se riusciranno nel loro intento è ancora da vedere, ma per adesso restiamo con l'amaro in bocca alla consapevolezza di non poter avere il doppiaggio spagnolo in Kingdom Hearts II. Visto che non avevamo nulla da perdere, abbiamo chiesto: "E se rilasciaste il doppiaggio spagnolo in futuro sotto forma di DLC?". Dopo una breve riflessione, il co-direttore ha risposto :"Tutto è possibile, ma per adesso non abbiamo ancora deciso nulla del genere."
0 Commenti