KINGDOM HEARTS
KINGDOM HEARTS Re:Chain of Memories
KINGDOM HEARTS 358/2 Days
KINGDOM HEARTS II
KINGDOM HEARTS Birth by Sleep
KINGDOM HEARTS Re:coded
KINGDOM HEARTS Dream Drop Distance
KINGDOM HEARTS UNCHAINED χ
KINGDOM HEARTS 0.2 Birth by Sleep
-A fragmentary passage-
-A fragmentary passage-

Le collection HD? Un buon allenamento
23 Jan 2015 17:37 |
ciel
kingdop hearts 3 hd remix
"Abbiamo lavorato su KH3 e 2.5 simultaneamente", spiega Yasue. "In questa maniera molte persone hanno lavorato a entrambi i titoli e abbiamo capito cosa ci fosse di buono nei precedenti capitoli della saga.
Per KH3, vogliamo portare il gioco in una nuova direzione, ma allo stesso tempo non vogliamo cambiare ciò che è fondamentale in Kingdom Hearts. Assumiamo nuove persone di continuo, i nuovi arrivati hanno fatto esperienza sviluppando HD 2.5 ReMIX. E' stato un buon allenamento."
"Lavorare su Kingdom Hearts è un'occasione unica", continua Yasue, "poiché va trovato l'equilibrio fra il lato Disney e le nostre idee, quindi è necessario fare esperienza.
C'è molto lavoro da svolgere con la Disney, devi sempre tenere in considerazione il loro lavoro. Te ne accorgi quando giochi a KH2: quando evochi un personaggio c'è così tanta cura e amore nella loro presentazione. Quando vedi Stitch attaccato sullo schermo, è stato per via del film originale. Questo rispetto è una cosa che si può imparare nel processo di rimasterizzazione."
Dev'essere dura lavorare con queste restrizioni, ma Yasue rivela di accettare con entusiasmo questa sfida: "Essendo un membro di Square Enix, se qualcun altro lavorarasse su Final Fantasy o Dragon Quest, anch'io sarei molto protettivo. Per questo capiamo l'importanza di non stravolgere i brand e di rispettarne i fan. Ci sforziamo ogni volta di creare nuovi contenuti, ma con KH devi rispettare la fonte d'origine, e questa è un'altra delle cose che rende speciale questa serie.
Sono questi vincoli che ti fanno pensare a quali nuove idee trovare, accettabili dalla Disney e al contempo divertenti. Questo processo ci ha portato anche molte sorprese. E' arduo, ma ci lavoriamo ogni giorno. Parliamo di continuo con la Disney per sapere cosa ne pensano... ma noi puntiamo a sorprendere anche i nostri giocatori e per questo abbiamo bisogno di flessibilità! E' una sfida, ma ci permette di riflettere."
Kingdom Hearts 3 dovrebbe uscire il prossimo anno, ma il team di sviluppo beneficia anche dei contributi delle altre squadre di programmatori della Square Enix, anche se la produzione dei vari KH è situata a Osaka.
"Abbiamo molte idee per le possibilità che ci concede la nuova generazione di console. C'è molto da imparare e molto da spiegare agli altri. Questo scambio di idee e tecnologia è molto importante per noi quanto per gli altri team di Square Enix."
Per KH3, vogliamo portare il gioco in una nuova direzione, ma allo stesso tempo non vogliamo cambiare ciò che è fondamentale in Kingdom Hearts. Assumiamo nuove persone di continuo, i nuovi arrivati hanno fatto esperienza sviluppando HD 2.5 ReMIX. E' stato un buon allenamento."
"Lavorare su Kingdom Hearts è un'occasione unica", continua Yasue, "poiché va trovato l'equilibrio fra il lato Disney e le nostre idee, quindi è necessario fare esperienza.
C'è molto lavoro da svolgere con la Disney, devi sempre tenere in considerazione il loro lavoro. Te ne accorgi quando giochi a KH2: quando evochi un personaggio c'è così tanta cura e amore nella loro presentazione. Quando vedi Stitch attaccato sullo schermo, è stato per via del film originale. Questo rispetto è una cosa che si può imparare nel processo di rimasterizzazione."
Dev'essere dura lavorare con queste restrizioni, ma Yasue rivela di accettare con entusiasmo questa sfida: "Essendo un membro di Square Enix, se qualcun altro lavorarasse su Final Fantasy o Dragon Quest, anch'io sarei molto protettivo. Per questo capiamo l'importanza di non stravolgere i brand e di rispettarne i fan. Ci sforziamo ogni volta di creare nuovi contenuti, ma con KH devi rispettare la fonte d'origine, e questa è un'altra delle cose che rende speciale questa serie.
Sono questi vincoli che ti fanno pensare a quali nuove idee trovare, accettabili dalla Disney e al contempo divertenti. Questo processo ci ha portato anche molte sorprese. E' arduo, ma ci lavoriamo ogni giorno. Parliamo di continuo con la Disney per sapere cosa ne pensano... ma noi puntiamo a sorprendere anche i nostri giocatori e per questo abbiamo bisogno di flessibilità! E' una sfida, ma ci permette di riflettere."
Kingdom Hearts 3 dovrebbe uscire il prossimo anno, ma il team di sviluppo beneficia anche dei contributi delle altre squadre di programmatori della Square Enix, anche se la produzione dei vari KH è situata a Osaka.
"Abbiamo molte idee per le possibilità che ci concede la nuova generazione di console. C'è molto da imparare e molto da spiegare agli altri. Questo scambio di idee e tecnologia è molto importante per noi quanto per gli altri team di Square Enix."
Fonte
Kotaku UK
- Piace a NaRayquaza.
3 Commenti
Bellissime parole. Davvero.
Beh, spero davvero che porti a qualcosa di buono.
Dalla prima volta che ho preso il joypad in mano per giocare a Kingdom Hearts è passato parecchio tempo e sono cambiate molte cose. Purtroppo, anche il mondo dei videogiochi, sempre più alla ricerca del guadagno facile.
Sempre tante parole accompagnano ogni gioco attuale: presentazioni, promesse, giustificazioni, scuse. Le parole vengono poi accompagnate da bug, patch, dlc più o meno utili (nel caso di square sempre molto costosi) e poi da sequel copia+incolla dell'originale.
Da fanboy sony, l'era ps3 mi ha molto disilluso e rattristato e non vedo molto roseo il futuro per il gaming, specialmente per quanto riguarda il giappone, che sembra ormai aver perso molta della sua vena artistica.
E' il tempo dei remake, dei sequel, dei remaster, spesso resi meno competitivi, più facili per il giocatore moderno, che non ha voglia nemmeno di impegnarsi per giocare. Spero tanto che da questo schifo esca fuori un KH3 degno di questo nome, degno dell'attesa e delle speranze dei fan.
Scusate la riflessione da vecchio lamentone.
Sono sicuro che se dedicano la cura e l'attenzione di cui parlano faranno un ottimo lavoro come hanno fatto per i capitoli precedenti.