CITAZIONE (shiny` @ 21/9/2011, 13:05)
Il simbolo dei Dream Eaters mi sembra alquanto familiare...
a detta di Yen Sid sono un tipo diverso di Heartless in quanto nei sogni giace un tipo diverso d'oscurità. questo porta i due simboli ad assomigliarsi
questo è il continuo dell'articolo
CITAZIONE
There are two types of Dream Eaters, your enemies called “Nightmares” and those that fight alongside you as companions called “Spirits”.
Spirit: Koumori Bat It is a furry bat like Spirit. It is the first Spirit that Riku has.
Spirit: Wonder Cat Though it’s hard to see what part of it is cat like, it’s a plump animal with a blue back and a white belly. It’s the first Spirit that Sora has.
Nightmare: Kuma Panda It’s a panda with bear like claws that wears a short cloak and a slightly atrocious glare.
Nightmare: Torpedo Fish This fish flies midair. Overall it’s about as long as Sora?
Nightmare: Wonder Cat The Nightmare version, it’s slightly more sinister with red eyes and body and it’s black back.[/indent] Looking at the screenshots, it seems that Nightmare and Spirit versions of each.
(I’m skipping the system parts, I’ll come back to it after the interview.)
Interview
Interview with series director Tetsuya Nomura.
About the story
Nomura drew the illustration featured at the TGS booth in a hurry. He drew the Dream Eaters that would be your companions.
Nomura drew the new outfits according to how the Osaka team wished. They’re like their older outfits with minor changes.
They are versions between KH1 and KH2, which become the outfits for this title.
Riku’s hair grew during the time he was away to show the passage of time, now his hair is cut immediately after that.
The “World Submerged in Sleep” is a complex story, but there were worlds other than those that Sora restored in KH1, some that were not submerged in darkness. Like the worlds of the princesses and Dumbo’s, etc. In the end of KH1 it was established that some of those worlds were restored, but not all of them. Those that were neither in light nor in darkness, but those that were submerged in sleep.
Since those worlds are essential asleep, the dreams of those worlds become the setting.
Sora and Riku will travel to those worlds to awaken them from their sleep.
When a world is awoken from it’s sleep, it will be restored to it’s original form.
This title involves taking an exam in order to qualify for the Mark of Mastery, so it’ll also be concerned with events that took place in BBS.
All the Disney worlds appearing wil be new, and there will be new areas in existing worlds.
Temporarily taking on their KH1 forms, they’ll enter into the worlds of sleep . Additionally, Yen Sid says that in order to become a Master, the self taught way that they use the Keyblade will be reset and that it is necessary they learn how to use the Keyblade appropriately from the beginning. When they request to take the exam, Sora says he doesn’t need it, but since Riku has been overwhelmed by darkness before he doesn’t have the self-confidence. Also, Sora and Riku will be taking it together.
The opening of this title will be in Xehanort’s point of view. Additionally, there will be a surprise unlike anything seen before in the last scene.
About Dream Eaters
The Dream Eaters do not approach anyone and consume dreams in the World of Sleep where there are no Heartless. If Sora/Riku don’t use the power of the Dream Eaters, they can’t go to the other worlds.
Their abilities too are related to the Dream Eaters.
The Dream Eaters were designed not to be traditionally cute, but to have charm that couldn’t be disliked. Wonder Cat was drawn to share that idea.
The mark of the Dream Eaters started with a heart as the base and the image of tremors. Nightmares have that sort of bad feeling.
The mark above your own Dream Eaters shows your ownership, it’s also displayed on the map. The boss fights are elaborated in a different direction, where you’ll have to use the map’s characteristics to your advantage. For instance, the floor will break out from under you and the field area will expand. Using the map, you’ll be able to identify your location quickly in that sort of situation.
The color scheme is new this time; it’s more pastel unlike what we’ve done before. However, you’ll be able to change the colors of your companion Dream Eaters.
The leveling up of the Dream Eaters is directly related to the growth of Sora and Riku. So far we’ve only seen 2 at a time in battle, but if you give it your all you’ll be able collect all the types.
Nomura isn’t quite sure off the top of his head, but there are dozens of Dream Eater types.
About Neku
Neku’s appearance in Traverse Town was by special means that have to do with his reason for being there. He’ll show up in District 1, etc.
Beginning in Traverse Town as usual you’ll meet your party member, but since I wanted to put in a fresh character, we put in Neku from The World Ends With You.
This time Traverse Town is constructed around the reason that Neku and co. have come. He has been separated from his original partner Shiki.
We’ll go into more detail about Shiki and the others in a follow up report.
Concerning a sequel to The World Ends With You, there may be something going on.
Reality Shift Ability
The Reality Shift ability in Traverse Town has Sora sink to the bottom screen where he can aim at the enemies. It’s different in each world, and Riku’s ability is different too. In Riku’s Reality Shift you can touch the bottom screen to connect enemies and objects in a line creating chain that Riku will attack following along on the upper screen.
The way Sora and Riku interact with their companion Dream Eaters is different. Sora can ride atop the Dream Eaters and be thrown off, while they serve as power ups to Riku.
Like shown in the TGS demo, Sora can have two companions at the same time and use them both to do the Dual Link ability where the two Dream Eaters combine into one big Wonder Cat. Filling up the gauge, you’ll be able to use the Reality Shift and Dual Link abilities successively.
Since the concept of the game was bold action, this title really makes use of the Free Flow Action ability. Though you have a lot of battle options, with this alone you can do many actions like spinning around and jump kicking depending on the terrain.
3D Vision
Since it’s hard to watch even in 2D because the movements are so intense, in 3D your eyes may become tired after playing for a long time. There is depth in the 3D vision, when Sora jumps out of the screen, it’s almost becomes a burden to one’s eyes. I think it’s probably best to use the 3D vision during cutscenes. There will be multiplayer functions, we’ll explain more in a follow up report.
Final Notes
KH3D is set to release Spring 2012 in Japan. It’s currently about 60% to 70% complete.
fonte: kh13
ora traduco
CITAZIONE
Ci sono due tipi di Dream Eater, i tuoi nemici chiamati "Nightmares" e i tuoi alleati chiamati "Spirits".
Spirit: Koumori Bat è un Spirit pipistrello peloso. è il primo che Riku ottiene. (questa frase fa presumere che sarà come pokemon)
Spirit: Wonder Cat è difficile dire quale parte di questo essere ricordi un gatto, è un animale paffuto con un dorso blu e il ventre bianco. è il primo che Sora ottiene.
Nightmare: Kuma Panda è un panda con artigli da orso che indossa un corto mantello e ha uno sguardo un po' atroce
Nightmare: Torpedo Fish è un pesce che vola a mezz'aria. Overall it’s about as long as Sora? (credo significhi: è lungo quanto Sora?)
NIghtmare: Wonder Cat La versione Nightmare, è leggermente più sinistro con gli occhi e il corpo rossi e la schiena nera. Guardando gli screenshots, sembra ci sia la versione Spirit e quella Nightmare di ogni creatura.
......(Salto la parte sul System, ci tornerò dopo l'intervista.)
Intervista
Intervista con il direttore della serie Tetsuya Nomura.
Riguardo la storia
Nomura ha disegnato le immagini mostrate presso lo stand del TGS di corsa. Ha disegnato i Dream Eater che saranno i vostri compagni.
Ha disegnato i nuovi vestiti secondo i desideri del team di Osaka. A loro piacevano i vecchi vestiti con pochissimi cambiamenti
Sono un incrocio tra quelli di KH1 e KH2, e sono gli abiti indossati in questo titolo.
I capelli di Riku sono cresciuti nel frattempo che lui è stato via a indicare il trascorrere del tempo, adesso sono stati tagliati perche è tornato (è questo il senso presumo)
"Il mondo immerso nel sonno" è una storia complessa, ma c'erano mondi diversi da quelli che Sora ha restaurato nel KH1, alcuni che non sono stati sommersi nelle tenebre. Come il mondo delle principesse e di Dumbo, etc. Alla fine di KH1 fu stabilito che alcuni di questi mondi furono restaurati, ma non tutti. Questi che non sono ne nel regno della luce ne in quello dell'oscurità, sono invece immersi nel regno del sonno.
Siccome sono essenzialmente addormentati, i sogni riguardo questi mondi coincidono con l'ambientazione del gioco.
Sora e Riku viaggeranno in questi mondi per risvegliarli dal loro sonno.
Quando un mondo è risvegliato dal sonno, ritornerà alla sua forma originale.
Questo titolo si sviluppa intorno all'esame per il Mark of Mastery, così esso si ricollega anche agli eventi accaduti in BBS.
Tutti i mondi Disney che appariranno nel gioco saranno nuovi, e ci sarranno nuove aree in quelli già esistenti.
Riprendendo temporaneamente le loro forme di KH1, entreranno nei mondi del sonno. Inoltre, Yen Sid dice che per diventare Maestri, il loro modo autodidatta di utilizzare il Keyblade verrà eliminato e che è necessario che rimparino ad usare il Keyblade opportunamente dall'inizio. (Addio gummiship ciao ciao) Quando alla richiesta di dover prendere parte all'esame, Sora dice che a lui non serve, ma siccome Riku è stato posseduto dall'oscurità, quest'ultimo non è più sicuro di se stesso. Inoltre, Sora e Riku faranno insieme l'esame.
Quest'avventura inizierà con il punto di vista di Xehanort. In più, nell'ultima scena, ci sarà una sorpresa come nessun'altra vista prima.
Riguardo i Dream Eaters
I Dream Eaters non si avvicinano a nessuno (??) e consumano i sogni nel Mondo del Sonno dove non ci sono Heartless. Se Sora e Riku non usano il potere dei Dream Eaters, non potranno andare nei mondi successivi.
Le loro abilità, così, sono legate ai Dream Eaters.
I Dream Eaters sono stati progettati non per essere carini in modo tradizionale, ma per avere quel fascino che nessuno può ignorare. Wonder Cat è stato disegnato proprio con quest'idea.
Il simbolo dei Dream Eaters inizia con un cuore come base e poi l'immagine dei tremori. Gli incubi danno quel tipo di cattiva sensazione.
Il simbolo sui propri Dream Eaters mostrano che vi appartengono, è anche mostrato nella mappa. Le battaglie contro i Boss sono elaborate in una differente direzione, dove tu devi usare le caratteristiche della mappa a tuo vantaggio. Per esempio, il pavimento si romperà sotto i tuoi piedi e l'area di combattimento si espanderà. Usando la mappa, avrai la possibilità di cambiare i colori dei tuoi alleati Dream Eaters. L'aumento di livello dei Dream Eaters è collegato alla crescità di Sora e Riku. Finora ne abbiamo visto solo 2 al momento della battaglia, ma se ce la metti tutta sarai capace di collezionarli tutti. (Lancia la tua sfera xD)
A Nomura non viene in mente quanti Dream Eaters ci possano essere, ma afferma che ce n'è una notevole quantità.
Riguardo Neku
L'apparizione di Neku a Traverse Town è causata da speciali mezzi che hanno a che fare con la ragione per cui lui è lì. Apparirà nel 1° distretto, etc.
Iniziando a Traverse Town, come è solito, tu incontrerai i membri della tua squadra, ma siccome volevo puntare su un personaggio fresco, noi abbiamo puntato su Neku di The World Ends With You.
Questa volta Traverse Town è costruita intorno al motivo per il quale Neku e co. sono arrivati lì. è stato separato dal suo partner originale Shiki. (per la gioia di qualcuno) Andremo più nel dettaglio riguardo Shiki e gli altri più avanti.
Per quanto riguarda il sequel di The World Ends With You, ci può essere qualcosa da fare.
Abilità Reality Shift
L'abilità Reality Shift a Traverse Town consiste in Sora che affonda nella base dello schermo dove può agganciare i nemici. è differente in ogni mondo, e anche l'abilità di Riku è differente. In quello di Riku tu puoi toccare il touch screen per collegare nemici ed oggetti in una linea creando una catena che permetterà a Riku, seguendola, di attaccare sullo schermo superiore.
Il modo in cui Sora e Riku interagiscono con i loro compagni Dream Eaters è differente. Sora può cavalcare i Dream Eaters e essere disarcionato, mentre Riku li usa come potenziamento.
Come mostrato nella demo del TGS, Sora può avere due compagni contemporaneamente e usarli insieme per fare un dual link che combina i due Dream Eaters in un sol grande Wonder Cat. Riempendo l'indicatore, sarai in grado di usare il Reality Shift e il Dual Link uno di seguito all'altro.
Poiché il concetto del gioco era un'azione coraggiosa, questo titolo fa davvero uso della capacità di flusso libero d'azione. Anche se hai molte opzioni di battaglia, solo con una tu puoi fare molte azioni come girare intorno a qualcosa e dare colpi volanti a seconda del terreno.
Visione in 3D
Siccome è dura persini guardare il gioco in 2D a causa dei movimenti frenetici dei personaggi, in 3D i tuoi occhi potrebbero stancarsi se ci giocate per lungo tempo. Si vede la profondità con il 3D, quando Sora salta fuori dallo schermo, può recare fastidio alla propria visione. Io credo che sia meglio usare il 3D quando si vedono le cutscenes. Ci sarà una funzione multiplayer, ne sapremo di più dei prossimi aggiornamenti
Note finali
KH3D sarà in vendita da primavera 2012 in Giappone. al momento è completo al 60/70%
Fine
scusate per gli eventuale errori io ce l'ho messa tutta 
Edited by casmix - 21/9/2011, 19:11
|